I Pazienti che si rivolgono ad un chirurgo estetico esperto di rinoplastica cercano normalmente di ottenere un risultato quanto più possibile naturale, che non stravolga il modo di rapportarsi con gli altri e che non crei quel senso di “non riconoscimento”.
Ciò tanto più è vero quanto più ci accorgiamo che, in numerosi casi, per strada si incontrano persone operate ed il cui naso sembra essere stato confezionato con il pongo, ed attaccato al volto senza alcuna attenzione per le caratteristiche generali del volto stesso. Il risultato ottimale è quello nel quale, rimossa la medicazione, il Paziente si riconosce perfettamente in quel volto con il naso “modificato” e non si preoccupa che gli amici e conoscenti possano pensare, incontrandolo, che si sia “rifatto” il naso.
VISITA PRE-OPERATORIA: COME PREPARARSI ALLA RINOPLASTICA
Prima di sottoporsi ad un intervento e dopo, quindi, avere scelto a quale chirurgo esperto di chirurgia del naso affidarsi, si faranno degli accertamenti del sangue, una valutazione cardiologica e se necessario un esame rinomanometrico o una TAC del massiccio facciale. Evitare tutti i farmaci che favoriscono il sanguinamento ed evitare alcolici il giorno prima dell’intervento stesso.
Chi ricorre alla chirurgia plastica per correggere un difetto del naso, normalmente segue questo percorso:
- ha ragionato anni prima di sottoporsi ad una visita specialistica
- ha valutato il decorso post-operatorio di una rinoplastica
- ha esaminato centinaia di foto su internet
- ha chiesto ad amiche ed amici cosa ne pensassero del fatto che si potesse sottoporre ad intervento chirurgico
- infine, ha deciso con la propria testa
Non farsi fotografare di lato, non essere disposta ad essere presa in giro per un naso grande, non avere piacere di affrontare nuove compagnie, rappresentano lamentele che tanti pazienti riferiscono durante la visita medica. La possibilità quindi di risolvere questi crucci, di verificare attraverso un fotoritocco preoperatoriamente quale potrà essere il risultato, è normalmente molto apprezzato e facilmente realizzabile.
Non bisogna, certamente, essere superficiali ma con una buona dose di coraggio in una ora si possono ottenere i risultati desiderati.
COME SCEGLIERE IL NASO DESIDERATO
E’ possibile farsi un’idea di quello che potrà essere il naso che piacerebbe portare sul proprio viso, attraverso l’utilizzo di software specifici, di programmi e di applicazioni web che consentono di ritoccare l’aspetto del naso. Ovviamente, considerando la struttura tridimensionale rappresentata dal naso stesso, il ritocco è limitato alla rimozione del dorso e della punta.
Insomma, è possibile avere una idea generale dell’insieme del risultato possibile e non certamente fare affidamento al 100% che quello che vediamo poi ritroveremo all’esito dell’intervento chirurgico.
IL CAMBIAMENTO ESTETICO DOPO LA RINOPLASTICA
Il cambiamento ideale è quello che non appare, che non lascia trapelare che ci si è sottoposti ad un intervento chirurgico di rinoplastica. l’ideale, infatti, è che nessuno si accorga che ci si è sottoposti ad un intervento chirurgico e per ottenere cio è necessario che il risultato sia assolutamente naturale e proporzionale ai lineamenti ed alle caratteristiche del volto.
Ovviamente, esistono casi “estremi” (una gobba particolarmente evidente) in cui risulta davvero difficile celare il risultato dell’intervento. Ma in questo ultimo caso, diciamo che nel 99% dei casi il piacere di un volto armonico va ben oltre il fastidio del giudizio altrui.