Decidere un intervento chirurgico
Una delle fasi più delicate per il paziente è la preparazione all’intervento,…
Russamento semplice o roncopatia cronica è caratterizzato da periodi di russamento più o meno protratti nel corso della notte, che possono essere interrotti da sporadiche apnee od ipopnee ostruttive (<5 o <10 per ora di sonno). Non sono presenti alterazioni della macro e microstruttura del sonno né sintomi diurni. Il russamento semplice rappresenta la condizione preclinica della sindrome delle apnee/ipopnee ostruttive.
Roncopatia cronica complicata o Sindrome delle apnee/ipopnee ostruttive è caratterizzata da apnee ed ipopnee ostruttive e miste ricorrenti. Determinano cadute della saturazione arteriosa di ossigeno e talora graduale aumento della PaCO2. Il “grado” di malattia è dato dal numero d’episodi d’apnea/ipopnea per ora di sonno (AHI) stabilendo un cut-points di gravità pari a 5,15 e 30 eventi per ora di sonno.
INDICE DEI CONTENUTI DI QUESTA PAGINA
Sonnolenza diurna, ipertensione arteriosa, malattie cardiovascolari, stroke, maggiore frequenza di incidenti stradali e sul lavoro, ridotte capacità cognitive con riduzione della qualità di vita.
Roncopatia è più frequente nei soggetti d’età compresa tra i 40 ed i 65 anni con valori di prevalenza stimabili introno al 4% (range 3-9%) nei soggetti di sesso maschile ed intorno al 2% in quelli di sesso femminile; per le forme di “OSA Sindrome” il valore minimo di prevalenza è stimato intorno al 1%. La gravidanza è un periodo di aumento del rischio di OSA nella donna. Circa il 50% delle donne riferiscono russamento clamoroso dopo il sesto mese ed il 14% risvegli notturni con “choking”.
Rumore prodotto nel sonno come conseguenza della vibrazione delle strutture muscolo-membranose delle prime vie aeree e delle turbolenze dell’aria nel passaggio in presenza di vie aeree superiori di calibro ridotto.
Una delle fasi più delicate per il paziente è la preparazione all’intervento,…
Il trattamento postoperatorio è importantissimo, tanto da doversi considerare parte integrante dell’intervento…
Parte integrante del risultato chirurgico è il post-operatorio. Come si prescrivono massaggi…