Il lifting facciale corregge i segni dell’invecchiamento cutaneo del viso e del collo restituendo giovinezza. Come si fa e quanto costa l’intervento di ringiovanimento del volto.

lifting facciale chirurgia del volto

 

Il lifting facciale è l’intervento chirurgico volto a migliorare l’aspetto del viso, correggendone il rilassamento dei tessuti ed attenuando i segni del passare del tempo.

La pelle, infatti, col passare degli anni perde progressivamente di elasticità oltre ad assottigliarsi. Si formano cosi’ le rughe, che compaiono inizialmente nelle zone maggiormente sottoposte ai movimenti mimici (contorno degli occhi e della bocca), per poi diffondersi al resto del viso ed al collo. Il lifting deve quindi avere, necessariamente, due obiettivi principali:

  1. ridurre la quantità di pelle nei punti in cui essa risulta troppo abbondante
  2. risollevare le strutture muscolari rilassate, vero sostegno del piano cutaneo

Come si esegue l’intervento di lifting facciale

La classica incisione del lifting parte dalla regione delle tempie, scende davanti e dietro l’orecchio per poi girare posteriormente e finire nei capelli della nuca. La pelle cosi’ liberata viene quindi riposizionata, rimuovendosi quella in eccesso, ed al contempo trattando il piano muscolare profondo. Infatti, normalmente oltre a tendere la cute del volto si lavora anche in profondità sulla struttura definita SMAS (sistema muscolo-aponeurotico) che consente di riposizionare in profondità i tessuti rilassati garantendo un risultato più duraturo.

Vi sono casi in cui e’ sufficiente l’intervento parziale chiamato ”mini-lifting” che consiste nella sola trazione della parte alta del viso per ottenere la risalita del sopracciglio e l’apertura dell’angolo esterno dell’occhio, oppure trattare unicamente la regione del collo attraverso un’incisione dietro l’orecchio.

Quando necessario si puo’ anche praticare una piccola incisione al di sotto del mento che consente la rimozione del grasso in eccesso e l’appianamento delle bande verticali causate dai muscoli del collo.

L’intervento di lifting si effettua utilizzando anestesia locale e sedazione ed in regime di Day Hospital o con una notte di degenza. Ha una durata generalmente di 2-3 ore e si associa frequentemente alla Blefaroplastica o lifting delle palpebre ed al laser resurfacing. Molte volte, poi, per ridare al volto la pienezza necessaria, si puo’ ricorrere, in associazione con il lifting, alla lipostruttura. Con questo tipo di intervento si ridona al viso la pienezza e il vigore della giovinezza, innestando del grasso prelevato da altre zone del corpo attraverso una piccola liposuzione.

Il grasso viene iniettato in maniera precisa ed uniforme con delle microcannule, dopo essere stato purificato e reso compatto attraverso il passaggio in una specifica centrifuga.

Dopo l’intervento viene collocata una medicazione compressiva che verra’ rimossa la mattina seguente. Dopo due giorni e’ possibile lavare la testa e farsi la doccia. I punti vengono rimossi gradualmente a partire dal quinto giorno dall’intervento. I lividi attorno agli occhi e sul collo sono quasi la regola e scompaiono nel giro di otto – dieci giorni. L’inevitabile gonfiore post-operatorio tende a riassorbirsi in due settimane. Le cicatrici, dopo qualche mese dall’intervento, risultano praticamente impercettibili se non vi sono individuali tendenze all’ipertrofia. Puo’ essere avvertito un senso di tensione alla nuca e vicino alle orecchie per circa due mesi.

 

Visita pre-operatoria: come viene effettuata

La visita pre-operatoria all’intervento di lifting facciale viene effettuata valutando alcuni elementi importanti:

  • il tipo di cute presente
  • le abitudini del Paziente (fumo, esposizione al sole etc.)
  • le caratteristiche del tessuto elastico cutaneo
  • le aspettative

Riguardo questo ultimo elemento, tecnicamente si possono ottenere dei risultati che potrebbero non essere quelli attesi dal Paziente e pertanto anche un risultato brillante potrebbe non essere soddisfacente. Per il dottor Fabio Abenavoli è sempre indispensabile comprendere ed essere chiaro sia sui possibili risultati, sia sulle aspettative, sia sui possibili parziali successi . Ciò preserva, infatti, il Paziente da delusioni e insoddisfazioni.

Il fumo per esempio limita la possibilità di uno scollamento ampio e limita quindi anche i risultati ottenibili. Una esposizione al sole importante favorisce un minore tempo di mantenimento del risultato ottenuto Tutti elementi che vanno ben trasmessi ai possibili Pazienti interessati alla chirurgia. Per il resto, i risultati prospettati debbono essere naturali e conformi a quella che è l’età cronologica della persona interessata. Avere un volto di una giovane avendo una età molto avanzata non è fisiologico ne tanto meno armonico. La chirurgia deve essere rispettosa delle leggi naturali offrendo quella freschezza, rilassatezza e armonia che tutti desideriamo. Le ferite chirurgiche vengono poi chiuse utilizzando punti di sutura interni ed esternamente solo una colla.

 

Procedura chirurgica

Abitualmente il lifting facciale si effettua utilizzando anestesia locale e sedazione in modo da eliminare l’ansia dell’intervento stesso. A conclusione della procedura chirurgica si utilizza un bendaggio compressivo fino al giorno successivo, quando Il paziente potrà fare una doccia e coprire con del fondo tinta le ferite chirurgiche e gli eventuali lividi presenti.

Le incisioni chirurgiche variano a seconda del tipo di intervento chirurgico e dell’estensione dello scollamento che si deve effettuare per ottenere il risultato desiderato. In tutti i casi, normalmente, le cicatrici sono davvero pochissimo evidenti se non “invisibili”.

 

Opzioni non Chirurgiche

Lifting viso senza bisturi (lifting viso non chirurgico)

Esistono varie opzioni per ottenere un effetto “lifting” senza ricorrere ad un intervento chirurgico. I fili di trazione per esempio sono in grado di ottenere un risultato molto gratificante senza un trattamento molto impegnativo. Sono dei fili di materiale riassorbibile (uno zucchero) che hanno lungo il loro decorso delle piccole ancorette che una volta fissatesi al derma lo trattengono verso l’alto. Si inseriscono con un ago e non richiedono alcun ricovero, anestesia o postoperatorio.

I risultati, ovviamente, sono più evidenti in persone giovani e con una cute non particolarmente rilassata. La durata è di alcuni mesi ma il trattamento è ripetibile ed anzi nelle settimane successive al primo trattamento si possono continuare ad associare delle ulteriori applicazioni di fili di trazione. Esistono, poi, dei trattamenti quali radiofrequenza in grado di offrire miglioramenti evidenti specie se associati ai fili di trazione: per esempio a filler, all’acido ialuronico, ma vanno sempre calibrati alle aspettative dei Pazienti ed alla temporaneità dei risultati.

 

Lifting viso Naturale

I risultati del lifting debbono essere sempre molto naturali. Volti con cute “tirata” ma senza una adeguata armonia nella trazione o senza una adeguata posizione dei lembi appaiono oltre che innaturali anche segni evidenti di una chirurgia estetica. “ Testimonianza” che normalmente tutti i Pazienti cercano di non offrire!

Al di la dell’età cronologica, prima di un intervento va considerata l’età biologica. Molte volte, infatti, persone molto curate presentano una cute molto elastica e luminosa ed in questi casi anche un intervento meno invasivo è in grado di offrire risultati molto brillanti

 

Lifting viso laser

In situazioni di danno della cute da eccessiva esposizione al sole, per esempio, o da perdita di luminosità a causa di iperpigmentazioni diffuse, si può ricorrere anche al Laser ad Erbium per ottenere un miglioramento marcato del volto, con un effetto di tensione comparabile al risultato di una chirurgia. Il trattamento va fatto utilizzando anestesia locale con eventuale sedazione per persone molto sensibili. Il recupero richiede alcuni giorni nei quali andranno utilizzate creme rigeneranti e riposo. Bisogna dare, infatti, il tempo alla cute di riprendersi, ed allo strato epiteliale più superficiale che è stato portato via dal laser di riprodursi.

 

CHIRURGIA DEL VOLTO: intervento di Lifting e Mini-Lifting – VIDEO

 

Risultati: Lifting viso prima e dopo – FOTO

I risultati che si possono attendere i Pazienti sono risultati compatibili con un lungo periodo di riposo in un posto molto rilassante, nessun effetto strabiliante ma:

  • un effetto di recupero della freschezza del volto
  • una forte attenuazione delle rughe profonde
  • una evidente freschezza del volto

 

lifting facciale uomo

intervento chirurgico volto prima-dopo

lifting uomo

lifting prima-dopo

Volti di “bambina” per Pazienti di età non compatibile con il risultato ottenuto non sono, infatti, ne naturali ne auspicabili. Ancor di più per gli uomini dove il senso di pesantezza che molte volte è presente ed è segno di intenso impegno di vita lavorativa, sociale e di storie vissute, non debbono essere spazzati via con un colto di “bisturi” ma attenuati e rimodulati in un volto espressivo ma fresco e riposato.

I risultati ottenuti in genere durano fino a 10 anni compatibilmente anche con la capacità del Paziente di “mantenere” i risultati raggiunti. No fumo, sole, alternanza di peso frequenti e importanti per esempio!

 

Trattamenti che si possono effettuare in associazione al Lifting facciale

Molti sono i trattamenti cosi detti complementari quali: blefaroplastica superiore ed inferiore, laser per le ipopigmentazioni quando non eccessive, peeling chimico. Ma anche protesi zigomatiche o mentoniere.

Insomma, molti sono i trattamenti che si possono associare cosi come è possibile effettuare anche interventi chirurgici combinati. Molti pazienti, ad esempio, al lifting facciale abbinano l’intervento chirurgico di Rinoplastica. Ciò accade solitamente perchè con il passare degli anni anche il naso tende ad ingrossarsi ed a scendere, per questo che molte persone chiedono di “ritoccare” anche l’estetica del naso durante un intervento di lifting. Sono interventi che si possono agevolmente associare e non comportano un eccessivo impegno ne per il Chirurgo  operatore ne per il Paziente.

In alternativa al lifting è possibile sottoporsi a peeling chimici o l’iniezione di filler. L’intervento di lifting rappresenta comunque una soluzione definitiva in termini di contrasto all’invecchiamento del volto, ma impegnativa per molte persone. Allora si possono proporre dei trattamenti molto semplici quali filler all’acido ialuronico associati a peeling chimico o laser resurfacing. Lo stesso Botulino, per esempio, è in grado di garantire per alcuni mesi un brillante ringiovanimento del terzo superiore del volto, fronte e contorno occhi. I vantaggi sono la facilità di esecuzione e  il costo moderato, ma sono trattamenti che richiedono una ripetitività durante l’anno e hanno dei limiti oggettivi in termini di risultati e di età.

 

Quanto costa un intervento di lifting facciale?

Il prezzo di un lifting facciale varia ovviamente a seconda dell’estensione dell’intervento e delle procedure associate. Si può andare comunque  da un valore di 7 mila euro a salire.

 

Rischi ed Effetti Collaterali

I rischi connessi ad un lifting facciale per una persona sana ed in condizioni generali di salute adeguata sono molto modesti. Lividi, ecchimosi possono presentarsi ma si riducono e scompaiono in pochi giorni. Raccolte di sangue possono presentarsi e vengono trattate normalmente in ambulatorio, aspirando con un ago le raccolte. Un ematoma postoperatorio immediato, invece, richiede il ritorno in sala operatoria per una revisione della coagulazione e può essere collegato a rialzi pressori improvvisi.

La lesione del nervo facciale è la paura di tutti i Pazienti ma è una evenienza estremamente rara e normalmente è un problema che non si presenta in mani di chirurghi con adeguata esperienza chirurgica.

    INFORMAZIONI UTILI

    Quali analisi sono richieste?

    Le analisi richieste per valutare l’idoneità del Paziente a sottoporsi ad un intervento di Lifting facciale, sono: Emocromo completo, Azotemia, Creatinina, Glicemia, Transaminasi, Elettroliti, P.T., P.T.T., Fibrinogeno. Elettrocardiogramma (le analisi e l’ E.C.G. hanno una durata media di 4-5 mesi).

     

    Quanto costa un intervento di lifting del volto?

    Il prezzo di un intervento di lifting del viso varia a seconda della tipologia di intervento. Mediamente, per un intervento chirurgico del volto siamo sui 7.000€

     

    Recupero Post-operatorio

    Il recupero post-operatorio dopo un lifting del viso è abbastanza rapido. Anche nel caso di uno scollamento ampio, dopo già dopo tre-quattro giorni il Paziente può riprendere le proprie attività con moderazione, sempre evitando di compiere sforzi eccessivi.

    Dott.Fabio Abenavoli

    Chirurgo plastico

    Specializzato in Chirurgia Plastica e Maxillo-Facciale e in Otorinolaringoiatria.

    Hai una domanda da farmi?

    Ti risponderò in privato al più presto.

    Chiedi